Area Avvocati

03/12/2023

Attività svolta da tecnici del gas, idraulici o elettricisti non abilitati: è esercizio abusivo della professione?

Per gli interventi sugli impianti - diversi dalla manutenzione ordinaria - anche se occasionali o in forma gratuita, serve la speciale abilitazione (Tribunale Leggi tutto

02/12/2023

La piccola Indi Gregory ci ha lasciati all’età di ''ottant’anni''(!): quando una (breve) esistenza contiene tutta una vita

Una storia difficile per riflettere sulle sfide della malattia. La legge n. 219/2017, la consapevolezza del fine vita e la necessaria condivisione delle Leggi tutto

01/12/2023

Autotutela doverosa: per il Comune scatta l’obbligo di provvedere

A fronte dell’istanza del terzo la P.A. deve provvedere a prescindere dal contenuto della successiva decisione (Consiglio di Stato, sentenza n. 9415/2023)Leggi tutto

01/12/2023

Consumatori, diritto alla riparazione anche con garanzia scaduta

Il Parlamento Europeo intende coinvolgere gli Stati Membri nell’incremento di tutele per i prodotti difettosiLeggi tutto

01/12/2023

Associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti: i requisiti della fattispecie

La mera fornitura di sostanze stupefacenti non configura condotta di partecipazione all’associazione (Cassazione penale, sentenza n. 44153/2023)Leggi tutto

01/12/2023

L’esistenza del “livello” va accertata attraverso il titolo costitutivo del diritto

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002785275" target="_blank" title="10SE0002785275">Corte di Cassazione, sentenza Leggi tutto

01/12/2023

Esame avvocato, il podcast: consigli pratici per la redazione dell’atto giudiziario (ep. 12)

<p>Come dimostrare di aver maturato conoscenze di diritto sostanziale e processuale, su un quesito a scelta tra il diritto civile, il diritto penale Leggi tutto

01/12/2023

Notariato e servizi digitali

<p>La professione notarile è chiamata negli ultimi anni, al pari di tutte le altre, ad adeguarsi alla sempre più veloce evoluzione tecnologica, Leggi tutto

01/12/2023

Il CdM vara la riforma dell’ordinamento giudiziairio. Convertito in legge il Decreto immigrazione

<p>Nella settimana in cui è stato pubblicato in G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000953273SOMM" target="_blank" Leggi tutto

01/12/2023

La dichiarazione di adottabilità del minore solo come extrema ratio

Occorre provare in concreto lo stato di abbandono morale e materiale del minore, senza dar adito a giudizi sommari di incapacità genitoriale, avulsi Leggi tutto

30/11/2023

Liquidazione controllata e spossessamento dei beni: profili deontologici per l’avvocato sovraindebitato

La mancanza di collegamento tra le varie normative espone il professionista a possibili contestazioni disciplinariLeggi tutto

30/11/2023

Per agire in riduzione il legittimario deve rinunciare al legato in sostituzione di legittima

La proposizione della domanda non costituisce manifestazione della volontà di rinunciare al legato, essendo ipotizzabile il duplice intento di conseguire Leggi tutto

30/11/2023

Come si motiva il rigetto del beneficio della particolare tenuità del fatto

<p>In tema di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, il giudice è tenuto a motivare sulle forme di estrinsecazione del comportamento Leggi tutto

30/11/2023

Riforma Cartabia, prime correzioni nell'ambito della Delega

Il Governo si muove sulle indagini preliminari, sul procedimento di applicazione delle pene sostitutive, assenza dell'imputato ed udienza predibattimentaleLeggi tutto

30/11/2023

La pena pecuniaria sostitutiva non è titolo per la revoca della sospensione condizionale

La revoca è illegittima perché la pena pecuniaria si considera sempre come tale, anche se sostitutiva di pena detentiva (Cassazione n. 42696/2023)Leggi tutto

30/11/2023

Danni causati da minori o soggetti affidati a cure altrui

Cosa sono, casi di esclusione della responsabilità, il danno causato a se stessoLeggi tutto

30/11/2023

Appalti, legittimità dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica basata su metodi on/off

<p>La stazione appaltante può nella sua discrezionalità privilegiare parametri di valutazione di tipo oggettivo dell’offerta tecnica (secondo metodi Leggi tutto

29/11/2023

Decreto proroghe: il testo coordinato in Gazzetta Ufficiale

Nuovi termini normativi e scadenze fiscali per prima casa, smart working, ravvedimento speciale, cripto-attività (D.L. 132/2023, convertito in Legge Leggi tutto

29/11/2023

Condominio e certificato antincendio: chi deve verificare esistenza e presenza del documento?

Incombenze, conseguenze e responsabilità civile e penale dell’amministratore per mettere a norma l’edificioLeggi tutto

29/11/2023

La Carta Docente non spetta solo agli insegnanti di ruolo

La legge che limita il beneficio ai docenti di ruolo è contraria alle norme UE: ne hanno diritto anche i precari incaricati di supplenze annuali o fino Leggi tutto

29/11/2023

Le procedure di stabilizzazione presuppongono lo stato di precarietà del rapporto di lavoro con la P.A.

<p>La pendenza di un preesistente rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ancorché in regime di aspettativa, con la medesima P.A. attesta nello Leggi tutto

29/11/2023

L’attività di verifica dei crediti nel procedimento di prevenzione conferisce al giudice delegato poteri officiosi di accertamento

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002789669" target="_blank" title="10SE0002789669">sentenza 15 novembre 2023, Leggi tutto

29/11/2023

Il Massimario sulla Proprietà industriale: novembre 2023

<p>Il Massimario del mese di novembre 2023 è composto da decisioni della Suprema Corte che destano particolarmente attenzione in quanto dense di Leggi tutto

29/11/2023

Per la CEDU lo Stato deve adottare misure preventive e ridurre gli effetti catastrofici dei terremoti

<p>Pronunciandosi su un caso “turco” in cui si discuteva della doglianza sollevata dai familiari di un uomo, deceduto in quanto rimasto sepolto Leggi tutto

29/11/2023

Disagio minorile: il Decreto Caivano

Il Governo è intervenuto su piani diversi, compresi quello della giustizia penale e del recupero urbano, ma tralascia la criminalità dei ragazzi stranieriLeggi tutto

28/11/2023

Esame di avvocato 2023, fissato l'abbinamento delle Corti d'Appello

Le prove orali dei candidati milanesi saranno valutate a Napoli, quelle dei napoletani a Roma, quelle dei romani a MilanoLeggi tutto

28/11/2023

Morte del minore affidato dai servizi sociali: no alla responsabilità da contatto sociale

I genitori a cui venga affidato un minore con provvedimento del giudice non possono essere considerati ''ausiliari'' del Comune (Cassazione civile n. Leggi tutto

28/11/2023

Quando l’attacco hacker vìola i dati personali: sanzione di 30 mila euro del Garante Privacy

<p>L’ASL Napoli 3 Sud è stata destinataria di una sanzione di 30.000 euro da parte del Garante per la protezione dei dati personali a seguito di Leggi tutto

28/11/2023

Competenza per aggiotaggio informativo contestato alla Juventus: la Cassazione supera i precedenti

<p>La competenza territoriale a giudicare del reato di manipolazione di mercato commesso mediante operazioni informatiche (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000104465ART232" Leggi tutto

28/11/2023

Sport e Costituzione: la Legge Costituzionale n. 1 del 2023

<p>Il riconoscimento e la tutela costituzionale dello sport sono estranei sia alla tradizione del costituzionalismo liberale ottocentesco, sia Leggi tutto

28/11/2023

La vendita di rifiuti tessili non igienizzati integra il reato di traffico illecito

L’omissione delle operazioni di selezione, cernita e igienizzazione, non consente la trasformazione dei rifiuti in materie prime secondarie (Cassazione Leggi tutto

28/11/2023

Legittima la distruzione delle armi confiscate

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002793667" target="_blank" title="10SE0002793667">Corte costituzionale, con Leggi tutto

28/11/2023

La Mediazione familiare

Dopo la Riforma Cartabia l'istituto rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma che ha lo scopo di riorganizzare le relazioni familiari uscendo Leggi tutto

27/11/2023

Professionisti 4.0, quando i servizi digitali migliorano anche il welfare

<p><span>Dalla digitalizzazione del mercato del lavoro a un nuovo approccio al welfare dedicato alle libere professioni: l’App BeProf</span></p>Leggi tutto

27/11/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati con scadenza 30 novembre 2023 (n. 8/2023 e n. 9/223)Leggi tutto

27/11/2023

Il giudice non può essere ricusato per grave inimicizia verso l'avvocato

L’inosservanza dell’obbligo di astensione per ''gravi ragioni di convenienza'' non incide sulla capacità del giudice ma può rilevare solo sotto il profilo Leggi tutto

27/11/2023

Nessuna frode dell’assicurazione anche se si è in presenza di una fattura disconosciuta

<p>Con la sentenza 24 ottobre 2023, n. 6783, qui annotata, la IV Sezione Penale della Corte d’Appello di Milano si occupa del reato di frode assicurativa. Leggi tutto

27/11/2023

Avvocati: si applicano i nuovi parametri se la liquidazione interviene dopo il D.M. n. 55/2014

<p>I nuovi parametri fissati dal <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000797820SOMM" target="_blank" title="10LX0000797820SOMM">decreto Leggi tutto

27/11/2023

Un prodotto non è difettoso per il solo fatto che ne esistano in commercio altri migliori

Il giudice deve accertare se il prodotto sia stato progettato e costruito rispettando gli standard minimi richiesti dalla normativa di settore o dalle Leggi tutto

27/11/2023

Ammissibili le modifiche al fondo patrimoniale anche senza preventiva autorizzazione giudiziale

<p>Stante la natura di convenzione matrimoniale dell’atto costitutivo del fondo patrimoniale, con operatività conseguente dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00002710" Leggi tutto

27/11/2023

Pubblicità personalizzata: le modalità del trattamento da parte dei social network

La Corte di Giustizia dell'Unione europea chiarisce anche il ruolo delle autorità Antitrust rispetto al trattamento illecito di dati personaliLeggi tutto

26/11/2023

Mancato esperimento di rinvio pregiudiziale alla Corte UE: è ammissibile il ricorso ex art. 111 c. 8 Cost.?

L'inottemperanza del rinvio ai sensi dell’art. 267 TFUE da parte del giudice amministrativo non integra un difetto di giurisdizione (Cassazione, SS.UU., Leggi tutto

25/11/2023

Nuovi parametri per la costituzione di parte civile: le modifiche della riforma Cartabia

Il nuovo comma 1-bis dell’art. 573 c.p.p., l'obbligo di motivazione per il danneggiato dal reato, l’equiparazione della costituzione di parte civile Leggi tutto

24/11/2023

Anatomia di una caduta, ovvero anatomia di un processo

<p style="text-align: justify;"><span>Il film francese, vincitore a Cannes, “Anatomia di una caduta”, secondo recente film di impronta giudiziaria, Leggi tutto

24/11/2023

Va restituito l’assegno di mantenimento non spettante ab origine

<p>Nel caso in cui si accerti nel corso del giudizio (all’interno della sentenza di primo o secondo grado) l’insussistenza ab origine (e non dunque Leggi tutto

24/11/2023

Sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione: i chiarimenti del Consiglio di Stato

La fiscalizzazione degli abusi non rientra nel genus delle sanatorie edilizie ma presenta carattere reale e ripristinatorio dell’ordine giuridico violato Leggi tutto

24/11/2023

Licenziamento: l’impossibilità di repêchage deve essere provata dal datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l’obbligo di prospettare al licenziando un’opportunità di reimpiego in mansioni equivalenti o anche inferiori (Cassazione n. 31451/2023)Leggi tutto

24/11/2023

Agevolazione prima casa: il requisito della residenza nel Comune dell’immobile va riferito alla famiglia

<p>Ai fini della fruizione delle agevolazioni prima casa, il requisito della residenza nel Comune in cui è ubicato l’immobile va riferito alla Leggi tutto

24/11/2023

Pazienti, dati personali inseriti in un cartellone pubblicitario: AUSL sanzionata

Violati dati super sensibili ma l’Azienda ha assunto per il futuro varie misure per il rispetto del GDPR (Garante privacy, provvedimento n. 227/2023)Leggi tutto

24/11/2023

Legittima la pena per il furto con violenza sulle cose

<p>Con la sentenza del 23 novembre 2023, n. 207, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’<a Leggi tutto

24/11/2023

Continuazione nel reato: l'ampio lasso temporale non è ostativo

È necessario provare che i reati siano stati concepiti ed eseguiti nell'ambito di un programma criminoso unitario almeno nelle sue linee fondamentali Leggi tutto

23/11/2023

Esame avvocato, il podcast: i dettagli della prova scritta (ep. 10)

Si riduce il numero di materie che il candidato dovrà studiare sia per lo scritto che per l’orale. Si svolgerà con una solo prova scritta ed una prova Leggi tutto

23/11/2023

Manifestazione d'interesse per l'iscrizione nell'elenco avvocati: si applica il bollo?

L'istanza è esente da imposta se l'ente non rientra tra i soggetti indicati all'art. 3 della tariffa allegata al D.P.R. n. 642/1972 (Agenzia Entrate, Leggi tutto

23/11/2023

Quando il finanziamento soci si “traveste” da fornitura di merce

<p>L’ordinanza della Corte Suprema di <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002782116" target="_blank" title="10SE0002782116">Cassazione Leggi tutto

23/11/2023

Targhe NCC e varchi ZTL: legittimo l’accesso agli atti da parte dei tassisti

I monitoraggi delle targhe NCC sono meri dati personali. Per il criterio della necessarietà l’interesse all’accesso difensivo prevale su quello alla Leggi tutto

23/11/2023

È legittima la revoca di prestazioni previdenziali per il condannato ammesso a una misura alternativa?

La sanzione accessoria nei confronti del condannato ammesso a regime alternativo è illegittima perché lo priva del minimo vitale per una sopravvivenza Leggi tutto

23/11/2023

L’e-commerce e il ruolo della piattaforma IPEP nella lotta alla contraffazione on-line: l’esempio di Amazon

L'azienda americana ha recentemente integrato l’Intellectual Property Enforcement Portal dell'EUIPO per una concreta collaborazione contro la vendita Leggi tutto

23/11/2023

Varietà vegetale: nuovo il brevetto anche se non si osserva il termine per rivendicare la priorità

<p>Nell’ambito dei brevetti per nuova varietà vegetale, in caso di mancato esercizio del diritto di priorità nel termine perentorio di dodici mesi Leggi tutto

22/11/2023

Usucapione di bene indiviso: occorre il possesso uti dominus e non uti condominus

Il godimento del bene comune non è sufficiente, potendosi interpretare come frutto di un atteggiamento di mera tolleranza da parte degli altri contitolariLeggi tutto

22/11/2023

Elezione di domicilio nell’atto d’appello: un’occasione perduta per la questione di legittimità costituzionale

Secondo la Cassazione la norma che impone l'elezione di domicilio di pena di inammissibilità dell'appello non contrasta con i principi costituzionali Leggi tutto

22/11/2023

Irretrattabilità dell’azione penale e modifica della definizione giuridica dell'imputazione: è cambiato qualcosa?

L'analisi degli artt. 423 comma 1 bis e 554-bis comma 6 c.p.p. introdotti dalla riforma Cartabia e la verifica della loro compatibilità con i principi Leggi tutto

22/11/2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002787949" target="_blank" title="10SE0002787949">sentenza n. 202 del Leggi tutto

22/11/2023

Licenziamento per gmo: c’è disparità di trattamento tra i dipendenti assunti prima e dopo il 7 marzo 2015?

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002771495" target="_blank" title="10SE0002771495">ordinanza 27 settembre Leggi tutto

22/11/2023

Regolamentazione Intelligenza Artificiale: pubblicato l’Executive Order dell’Amministrazione Biden

<p>Mentre la proposta di regolamento europeo in materia di intelligence artificiale si trova ancora in discussione nel trilogo, il Presidente USA Leggi tutto

21/11/2023

Esame avvocato, sessione 2023: nominate Commissione centrale e sottocommissioni

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il D.M. 8 novembre 2023 con l'elenco delle varie Corti d’AppelloLeggi tutto

21/11/2023

Illegittimo il licenziamento del lavoratore divenuto disabile se possibili “accomodamenti ragionevole” da parte della Società

<p>Con ordinanza del 13 novembre 2023, n. 31471, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione ha confermato come tema di licenziamento per inidoneità Leggi tutto

21/11/2023

Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: concorso per 107 posti

Indetta la selezione pubblica per Funzionari contabili con scadenza 13 dicembre 2023Leggi tutto

21/11/2023

Avvocato offre assistenza gratuita a soggetti determinati: è accaparramento di clientela

Viola la dignità e il decoro della professione il post su Facebook con cui il legale, sfruttando eventi tragici, offra prestazioni professionali personalizzate Leggi tutto

21/11/2023

Sospensione condizionale della pena e obblighi del condannato: i chiarimenti della Cassazione

Il giudice può subordinare la sospensione condizionale al risarcimento o alle restituzioni solo se nel giudizio vi sia stata costituzione di parte civile Leggi tutto

21/11/2023

La mediazione: una visione possibile

La Dott.ssa Maria Martello, formatrice alla mediazione umanistico-filosofica, illustra quali sono i vantaggi.Leggi tutto

21/11/2023

Credibilità della persona offesa nel reato di violenza sessuale

<p>La contestualizzazione dei dichiarati della persona offesa (se leggibili univocamente rispetto alle dichiarazioni dei testimoni, agli interventi Leggi tutto

21/11/2023

Brevetti: risarcibile il danno da perdita di valore correlato alla redditività?

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002787232" target="_blank" title="10SE0002787232">sentenza n. 31170/2023</a>, Leggi tutto

20/11/2023

Le nuove tabelle di Roma sul danno biologico

Valori aggiornati all'inflazione e nuovi criteri per la liquidazione del risarcimento delle lesioniLeggi tutto

20/11/2023

Negare che l’attore sia titolare del diritto è una mera difesa, non un'eccezione

L’art. 167 c.p.c. comma 1 impone al convenuto di prendere posizione sui fatti dedotti dall’attore ma non a pena di decadenza, come invece il comma 2 Leggi tutto

20/11/2023

Violenza sessuale

La fattispecie disciplinata dall'art. 609-bis c.p.: condotta tipica, elemento soggettivo, aggravanti e profili processuali. ''Codice rosso" e vittimizzazione Leggi tutto

20/11/2023

Revoca dell’amministratore prima della scadenza: quali le conseguenze?

<p>Con l’interessante sentenza dell’11 ottobre 2023, n. 1249, il Tribunale di Pisa ha esaminato una delle fattispecie che non di rado si verificano Leggi tutto

20/11/2023

Sicurezza pubblica, Forze di Polizia, vittime dell’usura e dei reati di tipo mafioso: novità del C.d.M.

Il Governo interviene anche su prevenzione e contrasto al terrorismo e criminalità organizzata, sicurezza urbana e ordinamento penitenziario.Leggi tutto

20/11/2023

Le pene concorrenti si eseguono come pena unica

In caso di più condanne definitive il PM deve procedere al cumulo delle pene. Se la pena unificata supera i limiti per le misure alternative non può Leggi tutto

20/11/2023

La tassazione indiretta delle attribuzioni “senza formalità” e dei trust “interposti”

<p>Con il presente contributo si indagano ulteriori due aspetti della disciplina tributaria applicabile al trust e alle vicende (negoziali e non) Leggi tutto

20/11/2023

Appalti: valide le certificazioni ISO rilasciate da enti con sede nel Regno Unito

<p>Il sistema di accreditamento gestito dagli organismi firmatari dell’accordo EA MLA, che abbiano positivamente superato la valutazione inter Leggi tutto

19/11/2023

Dichiarazione di Bletchley: il via alla cooperazione internazionale per un’intelligenza artificiale sicura

Il mondo unito per massimizzare i benefici e affrontare i rischi dell’impiego di IALeggi tutto

18/11/2023

La mediazione: arte fondamentale anche per la gerarchia di bordo

Perché non estendere l’utilizzo dello strumento conciliativo, i vantaggi e i benefici che ne derivano anche nel mondo della navigazione?Leggi tutto

17/11/2023

Usucapione

L’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà mediante il possesso continuativo del bene immobile o mobile per un periodo di Leggi tutto

17/11/2023

Lavoratore si allontana dal posto di lavoro senza timbrare? Sì al licenziamento

È falsa attestazione non solo l’alterazione/manomissione del sistema automatico di rilevazione delle presenze, ma anche il non registrare le uscite interruttive Leggi tutto

17/11/2023

L’inammissibilità ex art. 581, c. 1-ter e 1-quater c.p.p. è costituzionalmente legittima

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002785980" target="_blank" title="10SE0002785980">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto

17/11/2023

La vicina di casa vede un ladro e avvisa le forze dell'ordine: è furto consumato

La mera visione dell'attività criminosa non può mutare la qualificazione giuridica del fatto, non avendo la vicina alcuna possibilità di intervenire Leggi tutto

17/11/2023

Natura dell’illecito edilizio e mancata demolizione delle opere abusive: l’AP si pronuncia

<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002773807" target="_blank" title="10SE0002773807">Consiglio Leggi tutto

17/11/2023

Esg, fattore sociale e supply chain: la Direttiva 2022/2464 è davvero una novità nel panorama italiano?

<p>Il 16 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la ormai nota <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000936035SOMM" Leggi tutto

17/11/2023

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Contenuti, limiti di responsabilità, garanzie e misure di sicurezza da adottare nel trattamento dei dati personali dell’assistitoLeggi tutto

17/11/2023

La morte digitale e i suoi profili successori

<p>La trasposizione del corpo umano nel corpo virtuale è un argomento ampiamente dibattuto e che interessa sempre più i giuristi, chiamati ad interpretare Leggi tutto

17/11/2023

NASpI e lavoro occasionale in agricoltura

L’INPS ha fornito le indicazioni sulla compatibilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con il lavoro agricolo subordinato occasionale Leggi tutto

17/11/2023

Lavazza vince la causa australiana per violazione del marchio ''Oro''

Questa ed altre storie giudiziarie dal mondo: la multa alla Court Services Victoria australiana, le iniziative contro le molestie antisemite e la criminalizzazione Leggi tutto

16/11/2023

Avvocati: vietata l'attività professionale in conflitto di interessi anche solo potenziale

Apparire indipendenti è tanto importante quanto esserlo effettivamente (CNF, sentenza n. 165/2023)Leggi tutto

16/11/2023

DM 150/2023: i requisiti di onorabilità, serietà ed efficienza degli enti di formazione e il procedimento di iscrizione

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000951910SOMM" target="_blank" title="10LX0000951910SOMM">Decreto ministeriale Leggi tutto

16/11/2023

Niente pena sostitutiva se inadeguata a scongiurare il rischio di recidiva

Il giudice può applicare le pene sostitutive della pena detentiva quando le ritenga più idonee ai fini rieducativi di prevenzione del pericolo di ricaduta Leggi tutto

16/11/2023

La gestione del data breach

L’importanza dell’atteggiamento collaborativo del titolare del trattamento nei confronti del Garante della privacyLeggi tutto

16/11/2023

Riders: hanno diritto ai contributi, ma solo per le prestazioni effettivamente svolte

<p>Nuova tappa nella giurisprudenza di merito milanese per la qualificazione giuridica del rapporto di lavoro tramite piattaforma digitale. A pochi Leggi tutto

16/11/2023

Nuovi obblighi a carico dei prestatori di servizi di pagamento: in G.U. il D.Lgs. 153/2023

<p>È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2023 il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000952019SOMM" Leggi tutto

16/11/2023

Criptofonini e intercettazioni: la Cassazione inizia ad affrontare la questione delle garanzie

Restano aperti vari problemi sull'acquisizione di dati investigativi provenienti dall'estero sulle attività criptate su piattaforme segretate.Leggi tutto

16/11/2023

Giovani avvocati, potere e responsabilità

Dal 16 al 18 novembre si tiene a Bari il XXVII Congresso Ordinario AIGA: 3 giorni di incontri, interviste e tavole rotonde con le maggiori istituzioni Leggi tutto

15/11/2023

Black Friday 2023: più acquisti e più risparmi

Il periodo di sconti inizia già oggi con Black Friday 2023 per i professionisti. Come ogni anno, infatti, Wolters Kluwer rinnova il suo impegno offrendo Leggi tutto

15/11/2023

Fideiussione, prassi bancaria e clausole del modello ABI

La prassi bancaria ha adottato pedissequamente le clausole del contratto tipo ABI, ponendo importanti problemi e questioni in tema di equilibrio contrattuale Leggi tutto

15/11/2023

Stalking anche se l'evento di danno riguarda persona diversa dal destinatario delle condotte

Lo stato di ansia, paura o timore può essere indotto nella persona offesa anche da comportamenti ai danni di terze persone legate alla vittima da vincoli Leggi tutto

15/11/2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002787949" target="_blank" title="10SE0002787949">sentenza 10 novembre Leggi tutto

15/11/2023

Lo scambio di beni e servizi nel mondo del metaverso e della blockchain

La privacy, la tokenizzazione nel metaverso e il valore giuridico dei token nello scambio di beni e servizi, blockchain e smart contract.Leggi tutto

15/11/2023

Non è fallibile l’impresa sociale

<p>Il carattere sociale di una determinata impresa costituisce una qualifica da cui deriva l’applicazione di una normativa speciale. L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000852881ART13" Leggi tutto

15/11/2023

Sms promozionali senza consenso, il Garante sanziona un ateneo telematico

Garante per la protezione dei dati personali ha contestato anche il mancato riscontro alle richieste di esercizio dei diritti (Provvedimento n. 393/2023).Leggi tutto

15/11/2023

Affidamento del servizio di noleggio di monopattini elettrici: si applica il Codice dei Contratti pubblici?

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002785679" target="_blank" title="10SE0002785679">Consiglio di Stato con Leggi tutto

14/11/2023

Danno differenziale e rendita Inail: solo il danno biologico va scorporato dal complessivo risarcimento liquidato

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002782986" target="_blank" title="10SE0002782986">pronuncia della Cassazione Leggi tutto

14/11/2023

Elezione diretta del Presidente del Consiglio: cosa prevede il nuovo disegno di legge costituzionale

Il Parlamento non avrebbe più il potere di vita – traslato al corpo elettorale - ma manterrebbe solo quello di morte del GovernoLeggi tutto

14/11/2023

Turbativa d'asta, estorsione e danno patrimoniale: parola alle Sezioni Unite

La Cassazione in composizione nomofilattica dovrà pronunciarsi sul concorso tra le due fattispecie e sull'ammissibilità della perdita di chance quale Leggi tutto

14/11/2023

Bene culturale di proprietà pubblica ma senza apposizione del vincolo: è possibile l’usucapione?

Il bene appartiene al patrimonio culturale di proprietà pubblica per le sue caratteristiche ontologiche senza necessità di un atto ricognitivo (Cassazione Leggi tutto

14/11/2023

Dentro e dietro la parola Mediazione

Come vigilare sul fatto che la mediazione diventi, realmente, quell’istituto descritto nella recentissima riforma del processo civile?Leggi tutto

14/11/2023

MAE processuale e radicamento del consegnando straniero nel territorio italiano: chiarimenti della Cassazione

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002779421" target="_blank" title="10SE0002779421">sentenza 24 ottobre Leggi tutto

13/11/2023

La struttura in legno chiusa da porte scorrevoli non è un gazebo e richiede permesso di costruire

Quando l’opera ''tipo gazebo'' rientra nell’edilizia libera? Il Consiglio di Stato fa chiarezza sulle definizioni (sentenza n. 8049/2023).Leggi tutto

13/11/2023

Falsa attestazione di collaudo: il professionista non deve verificare se il titolo abilitativo è legittimo

Colui che redige il certificato finale di collaudo deve solo attestare che le opere realizzate sono conformi al progetto allegato alla segnalazione di Leggi tutto

13/11/2023

Riforma Cartabia, per il reato di tortura la Consulta dice sì al processo in assenza

La Corte Costituzionale pronunciandosi sul caso Regeni emette una sentenza faticosa che lascia molte perplessità e spazi per altre possibili eccezioni Leggi tutto

13/11/2023

Avvocato dipendente della PA e credito verso l’ente: qual è il giudice competente?

Il legale che chieda il pagamento dei compensi per l'attività di difesa giudiziale a favore dell'ente-datore svolta in esecuzione del contratto deve Leggi tutto

13/11/2023

Intelligenza artificiale: il parere n. 44/2023 dell’EDPS sulla proposta di legge UE

<p>Il 23 ottobre 2023, l’European Data Protection Supervisor (EDPS) ha pubblicato il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000951904SOMM" Leggi tutto

13/11/2023

Non impugnabile il provvedimento con cui giudice decide sull'istanza di ammissione alle sanzioni sostitutive post Cartabia

<p>Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva dichiarato inammissibili le istanze di alcuni imputati Leggi tutto

13/11/2023

Agevolazione prima casa “in costruzione”: l’accertamento decorre dall’accatastamento

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002766748" target="_blank" title="10SE0002766748">Corte di Cassazione, con Leggi tutto

13/11/2023

Sì all’accesso agli atti di un genitore al fascicolo scolastico del figlio

<p>Il Tar Pugliese ha accolto un’istanza di accesso agli atti formulata da un genitore di alunno affetto da disturbo dello spettro autistico per Leggi tutto

12/11/2023

Le confische nel codice penale e nella legislazione speciale

Come si attua l'aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati nel procedimento di prevenzione, nel processo penale e nella normativa sulla responsabilità Leggi tutto

11/11/2023

La tutela dei detenuti lavoratori: normativa e questioni aperte

Analisi della normativa penitenziaria concernente il lavoro intra ed extra-murario, alla luce delle modifiche apportate dai Decreto legislativo n. 124/2018Leggi tutto

10/11/2023

Decreto flussi 2023-2025, ingresso colf e badanti

Requisiti e modalità per presentare la domanda di nulla osta per assumere un lavoratore straniero con contratto domestico o nel settore sociosanitario: Leggi tutto

10/11/2023

Compensi avvocati: la fase di trattazione va liquidata anche in assenza di istruttoria

<p>La disposizione di cui al <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000797820SOMM" target="_blank" title="10LX0000797820SOMM">D.M. Leggi tutto

10/11/2023

Violazione della privacy sul sito istituzionale: il Garante sanziona un Comune

Per l’Autorità è illecita la pubblicazione di un’ordinanza di demolizione con i dati del segnalante sul sito web dell’Amministrazione (Provvedimento Leggi tutto

10/11/2023

Niente sanzione per l’omesso aggiornamento annuale del piano triennale di prevenzione della corruzione

Mancata adozione e mancato aggiornamento sono condotte diverse, di distinta gravità, e la norma colpisce la prima e non anche la seconda (Cass. n. 28344/2023)Leggi tutto

10/11/2023

Il coordinatore per la sicurezza deve inibire i lavori in caso di pericolo grave e imminente

Risponde per colpa in omissione qualora versi in condizioni di avvedersi o essere informato dell’esistenza del pericolo e rimanga inerte (Cassazione Leggi tutto

10/11/2023

Il Decreto Caivano è legge. Riforma fiscale: ok al decreto sul concordato preventivo biennale

<p>Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000952019SOMM" target="_blank" Leggi tutto

10/11/2023

Illegittimo il divieto di prevalenza dell’attenuante della collaborazione ex art. 74, c. 7, D.P.R. 309/1990 sulla recidiva reiterata

<p>Con la sentenza 9 novembre 2023, n. 201, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00003587" Leggi tutto

10/11/2023

ESG e non solo: gli ultimi orientamenti dei notai del Triveneto

<p>Con le ultime massime in materia societaria, il Comitato dei Notai del Triveneto affronta quattro aree tematiche di particolare interesse. In Leggi tutto

09/11/2023

Future Ready Lawyer 2023 è online: scarica la ricerca

Il settore legale si sta adattando al cambiamento abbracciando innovazioni epocali, come l'Intelligenza Artificiale Generativa e prosegue nell’adozione Leggi tutto

09/11/2023

Fideiussioni e decadenza dei termini ex art. 1957 c.c.: una sentenza esemplare del Tribunale di Firenze

<p>Il contenuto della clausola di rinuncia ai termini di cui all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00002239" target="_blank" Leggi tutto

09/11/2023

Violazione del Codice della strada: contenuto del verbale e validità della contestazione

Tra i requisiti del verbale, previsti a pena di nullità, non figura l’avviso al trasgressore circa la possibilità di pagare la sanzione in misura ridotta Leggi tutto

09/11/2023

Specializzazione avvocati: le linee guida CNF per le convenzioni con le scuole

Organizzazione dei moduli di deontologia a cura del COA territoriale dove si tiene la scuola e preferenza di sede per lo svolgimento del percorso formativo Leggi tutto

09/11/2023

Avvocati, equo compenso: il Ddl per incrementare l’efficacia esecutiva del parere di congruità

L'obiettivo dei firmatari della proposta è quello di rafforzare la tutela dei professionisti e deflazionare il contenzioso ordinario (Disegno di legge Leggi tutto

09/11/2023

Condanna per reati fiscali e presunzione di abbienza: escluso il gratuito patrocinio

La presunzione può essere superata con prova contraria quando l'ammissione al gratuito patrocinio è richiesta in procedimenti per reati diversi da quelli Leggi tutto

09/11/2023

Le basi della tutela del ritratto

<p>Il ritratto di una persona, in quanto rappresentazione delle sembianze individuali, attiene ad uno dei modi di essere dell’Uomo, configurandosi Leggi tutto

09/11/2023

Può lavorare chi è agli arresti domiciliari per reato associativo in materia di stupefacenti?

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002778491" target="_blank" title="10SE0002778491">sentenza 20 ottobre 2023, Leggi tutto

08/11/2023

Immobile abusivo su terreno comunale: sì all’usucapione se non si prova l’effettiva destinazione all’uso pubblico

Il difetto di permesso di costruire esaurisce la sua rilevanza nel rapporto pubblicistico e non incide sul possesso ''ad usucapionem'' (Cassazione n. Leggi tutto